L’auto elettrica sembra destinata a essere il futuro dell’industria automobilistica globale. Le previsioni di vendita indicano che entro il 2030 le automobili elettriche rappresenteranno oltre il 30% della quota di mercato, ma Il tessuto industriale è pronto per soddisfare le richieste di produzione previste delle case automobilistiche?

SCS Stampi da oltre 40 anni collabora con le più importanti aziende automobilistiche al mondo nella progettazione e realizzazione di stampi per pressofusione di leghe metalliche come alluminio, zama, magnesio e ottone. Dal 1981 l’azienda ha sviluppato oltre 1100 stampi per il settore Automotive specializzandosi per i campi di applicazione: Powertrain, Parti strutturali e Truck.

Nel Febbraio 2022 la SCS acquisisce la prima commessa destinata al mondo BEV (Battery Electric Vehicle) ovvero veicoli esclusivamente a propulsione elettrica – Nello specifico il nostro cliente richiedeva la fornitura di uno stampo per Battery Housing in alluminio per auto elettriche.

Le custodie per batterie dei veicoli elettrici hanno lo scopo di contenere e proteggere i moduli batteria, uno degli elementi più costosi e importanti di un’auto elettrica ma anche, molto probabilmente, il più delicato. Le case automobilistiche per migliorare la resistenza agli urti, garantire maggior leggerezza e aumentare la conduzione termica necessaria al sistema di gestione della temperatura della batteria vogliono utilizzare custodie, chiamate anche Battery Housing. Possono essere di varie dimensioni e materiali ma sembrerebbe che il materiale più idoneo per i prossimi anni sia l’alluminio.

SCS grazie alla sinergia tra i diversi reparti interni e la forte collaborazione con i fornitori si impegna ad essere partner a 360° per tutti i clienti, garantendo una progettazione efficace e una produzione di alta qualità rispettando i tempi di fornitura concordati.