Stampi Iniezione

Progettiamo e costruiamo stampi per materie plastiche con elevata precisione e altissima qualità. Macchinari all’avanguardia e progettazione accurata degli stampi permettono al cliente di raggiungere la massima precisione nelle lavorazioni di stampa ad iniezione delle termoplastiche per la propria azienda.

Analisi Moldflow e co-engineering con il Cliente guidano tutta la progettazione, ottimizzando costi e tempi di consegna dello stampo.

  • Analisi Moldflow e studio preliminare

    Effettuiamo simulazioni di stampa delle materie plastiche e analisi Moldflow definendo in maniera rapida la progettazione ottimale per ogni stampo.

  • Stampi per materie plastiche fino a 55 tonnellate

    Realizziamo stampi per la lavorazione di materie plastiche per tutti i settori, con un peso massimo di 55 tonnellate.

  • Specialisti per il settore edile e l’arredamento

    Lavoriamo con aziende di numerosi settori e siamo specializzati nella realizzazione di stampi per componenti in plastica per arredamento, design e materiali edili.

  • Test e controllo qualità

    Ogni stampo prima della consegna viene testato a freddo e a caldo fino a 100°. La tenuta dei cilindri viene testata fino a 260 Bar di pressione.

Abbiamo sviluppato i progetti di grandi aziende italiane e estere!

Perché scegliere SCS

Tantissime aziende negli anni si sono rivolte a noi per la progettazione e la costruzione di stampi per materie plastiche. Qualità, precisione e tempi di consegna efficienti distinguono il successo di ogni progetto sviluppato.

Cosa ci distingue dai Competirors:

  • coinvolgimento del Cliente in fase di progettazione;
  • studio di fattibilità e analisi Moldflow svolte con la massima cura per il successo del progetto;
  • test di stampaggio e verifica di ogni componente dello stampo;
  • stima precisa dei tempi di realizzazione e consegne puntuali;
  • assistenza post-vendita con manutenzione e riparazione degli stampi.

I Clienti ci scelgono per l’affidabilità e l’attenzione che dimostriamo in ogni progetto.


SCS ha sviluppato progetti con i principali fornitori TIER1 e TIER2 di

Come progettiamo gli stampi per iniezione materie plastiche

Effettuiamo la valutazione delle soluzioni tecniche a disposizione per raggiungere gli obiettivi e le richieste del Cliente nello stampaggio delle materie plastiche.

Ecco le fasi nelle quali si sviluppa la progettazione di uno stampo per l’iniezione delle plastiche:

Principali clienti con cui abbiamo sviluppato progetti

Costruzione degli stampi per materie plastiche

Dopo lo sviluppo del progetto il progetto entra in fase di produzione, con l’effettiva costruzione dello stampo per plastiche.

Realizziamo il progetto seguendo fasi di lavorazione precise, partendo dal controllo di qualità sulle materie prime che andranno a formare lo stampo per iniezione. In questo modo viene avviato il processo di preparazione e squadratura dello stampo, che inizia così a prendere forma.

Il blocco di acciaio che costituirà lo stampo per la lavorazione di materie plastiche attraversa queste fasi:

Foratura

Realizzazione dei circuiti di raffreddamento e foratura dello stampo in punti strategici. Fondamentale per garantire uno stampaggio della plastica preciso e privo di imperfezioni.

Sgrossatura

Lo stampo per iniezione passa nei reparti di fresatura e tornitura per essere sgrossato dal materiale in eccesso e prendere la sua forma finale.

finitura

La fresatura finale permette di rifinire la superficie dello stampo, in particolare in tutte le componenti che entreranno a contatto con i materiali plastici.

Lucidatura

La realizzazione degli stampi a iniezione prevede un’ultima fase, la lucidatura. Le parti dello stampo che entreranno a contatto con la materia plastica vengono lappate e lucidate a specchio. In questo modo garantiamo una resa superiore in fase di stampaggio.

Montaggio degli stampi e controllo qualità

Prima di essere consegnato ogni stampo per materie plastiche viene sottoposto a test funzionali per verificare qualità e raggiungimento delle caratteristiche richieste dal Cliente.

Le componenti dello stampo una volta lucidate sono pronte ad affrontare la fase di montaggio e test. Attraverso le presse prova stampi viene simulato il processo di stampa a iniezione delle materie plastiche testando le chiusure in punti strategici con sonde centesimali e Blu di Prussia.

Per passare il controllo qualità ogni stampo viene testato a freddo e a caldo, fino a una temperatura di 100°. Vengono inoltre eseguiti controlli sulla tenuta dei cilindri con una pressione fino a 260 bar.

Grazie a questi controlli il Cliente riceve uno stampo perfettamente testato e funzionante, pronto a essere impiegato dall’azienda per lo stampaggio di materiali plastici.

Riparazione e manutenzione

Effettuiamo revisioni e interventi di manutenzione periodici degli stampi per iniezione, per garantire al Cliente una performance ottimale in fase di produzione.

Nel caso di stampi usurati o danneggiati durante il processo di stampaggio effettuiamo interventi di riparazione tempestivi in modo da riconsegnare al Cliente lo stampo in tempi brevi.

Abbiamo sviluppato i progetti di grandi aziende italiane e estere!

Per chi realizziamo gli stampi per iniezione di materie plastiche

Con un’esperienza di quarant’anni nella realizzazione degli stampi per la fusione e la lavorazione delle plastiche, l’azienda è diventata punto di riferimento per molte aziende.

Si rivolgono a noi per la realizzazione di stampi per iniezione aziende del settore arredamento (contract, living, wellness), del settore edile e delle applicazioni industriali.

Realizziamo svariate tipologie di stampi per iniezione di materie plastiche, tra cui:

  • stampi per iniezione di plastiche a canale freddo e a canale caldo;
  • stampi iniezione con bi-componente;
  • stampi iniezione con tecnologia svuotamento a gas;
  • stampi a compressione;

Contattaci

Compila il modulo per essere contattato al più presto da un nostro consulente.

[contact-form-7 id="131" title="Contact Page Form"]