Quello dell’Automotive sta diventando un settore sempre più complesso e tecnologicamente avanzato in quanto le case automobilistiche sono incessantemente impegnate nella ricerca e nello sviluppo di parti strutturali innovative, leggere e nello stesso tempo migliori dal punto di vista funzionale e qualitativo.
SCS progetta e realizza stampi per la pressofusione di leghe metalliche per le più importanti case automobilistiche al mondo. In quarant’anni di attività ha sviluppato oltre 1100 progetti, diventando un punto di riferimento per la realizzazione di stampi per le Parti strutturali.
Nell’ultimo trimestre 2021, SCS acquisisce una commessa per la realizzazione di uno stampo, dal peso di oltre 39 t, per pressofusione in magnesio di una Traversa Anteriore destinata ad essere montata su un modello di una nota casa automobilistica.
Le parti strutturali sono componenti della carrozzeria e del telaio di autovetture, autocarri e motocicli prodotti generalmente mediante il processo di pressofusione. Le traverse per autovetture sono parti complesse che contribuiscono in modo determinante alla stabilità ed assicurano che, in caso di urto, l’abitacolo non venga compresso.
Una delle principali difficoltà nella gestione di questi progetti è sicuramente legata al peso ed alle dimensioni dello stampo. Questo però non è un problema per SCS che riesce a movimentare stampi fino ad un peso massimo di 55 t./