REALIZZAZIONE DELLO STAMPO

Il progetto esecutivo realizzato secondo quanto approvato da Direzione Generale e Cliente passa così in fase di realizzazione.

Il processo di costruzione degli stampi parte dall’approvvigionamento del materiale in azienda, con diversi controlli e test di qualità che rispondano ai requisiti indicati dal Cliente in fase di progettazione.

La realizzazione degli stampi segue diverse lavorazioni:

  • Preparazione del blocco di acciaio;
  • Foratura e creazione dei circuiti di raffreddamento;
  • Sgrossatura delle impronte di figura con lavorazione di fresatura e tornitura;
  • Trattamenti termici eseguiti da fornitori certificati;
  • Finitura con ultimazione della fresatura nei dettagli;
  • Controlli dimensionali sui singoli componenti dello stampo.

Questo procedimento è specifico e particolare in base alla destinazione dello stampo, se per stampaggio in pressofusione o a iniezione.

Stampi per Pressofusione

in alluminio

Stampi per Iniezione

materie plastiche

Contattaci

Compila il modulo per essere contattato al più presto da un nostro consulente.

[contact-form-7 id="131" title="Contact Page Form"]